Società della Salute Alta Val di Cecina
AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI INTENZIONATI A COSTRUIRE L'ALLEANZA DI COMUNITA' PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 21 Gennaio 2019 09:25
- Scritto da sonja
- Visite: 685
In data 26 febbraio 2018 è stato sottoscritto fra la SdS di Pisa, la SdS Valdera, la SdS Alta Val di Cecina, l'Unione Valdera, l'Azienda USL Toscana Nord Ovest, il Centro Interdipartimentaledi ricerche agro-ambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa, il Dipartimento di Scienze veterinariedell’Università di Pisa e l'Ufficio Esecuzioni Penali Esterne (UEPE) il nuovo “Protocollo di intesa sulla promozione dell'agricoltura sociale come strumento atto a favorire alleanza di comunità, sostenibilità e partecipazione nei processi di sviluppo locale".
Il protocollo prevede che possano partecipare ai tavoli multidisciplinari inter-istituzionali territoriali per l’agricoltura sociale i soggetti che richiedono di aderire all’alleanza di comunità impegnandosi a sottoscriverne il protocollo.
La SdS Alta Val di Cecina - Valdera, con Determina del Direttore n.1/2019, ha approvato l'avviso per la raccolta delle adesioni dei soggetti interessati. Le domande dovranno essere inviate secondo le modalità indicate dall'avviso entro il 15 febbraio 2019, al fine di procedere alla costituzione dei nuovi tavoli territoriali.
Per eventuali informazioni: Giorgia Tacconi 0588 91615 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PERCORSO DI COSTITUZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE A SEGUITO DELLA LEGGE REGIONALE 75/2017
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Gennaio 2019 10:22
- Scritto da sonja
- Visite: 719
Sarà istituito il nuovo comitato di partecipazione della SdS Alta Val di Cecina - Valdera.
La legge regionale 14 dicembre 2017, n. 75 "Disposizioni in materia di partecipazione e di tutela dell’utenza nell’ambito del servizio sanitario regionale. Modifiche alla l.r. 40/2005" disciplina gli strumenti di partecipazione a livello regionale, aziendale e di zona- distretto, per integrarli in maniera coerente e organica con il nuovo assetto organizzativo del Servizio sanitario regionale, e garantire una relazione fra i vari organismi.
Per lo svolgimento delle attività previste sono quindi istituiti:
- il Consiglio dei cittadini per la salute, presso la direzione competente in materia di diritto alla salute,
- i Comitati aziendali di partecipazione e i Comitati di partecipazione di zona-distretto sul territorio.
Questo permette una partecipazione alla pianificazione e programmazione con modalità e strumenti diversificati ai vari livelli tali da assicurare un processo che realizzi un ciclo virtuoso tra la partecipazione alla definizione delle scelte di pianificazione regionale e l'apporto dei Comitati di partecipazione alla programmazione e valutazione a livello aziendale e zonale.
La Giunta regionale ha inoltre approvato con la delibera n. 177/2018 gli indirizzi per il funzionamento del sistema di partecipazione di cui alla LRT 75/2017 prevedendo la sottoscrizione di un protocollo di intesa al fine dell’adesione ai comitati di partecipazione. Con la formale accettazione e sottoscrizione del protocollo viene sancito l’accordo con le associazioni per un confronto permanente sulle tematiche della qualità dei servizi e della partecipazione degli utenti, definendo altresì la concessione in uso di spazi e le modalità di esercizio del diritto di accesso e di informazione. Si contribuisce così alla realizzazione di un comune scopo che è quello di ampliare, tramite le associazioni, i diritti di partecipazione, informazione, tutela del cittadino.
Si invitano pertanto le associazioni interessate, alla sottoscrizione del modulo di adesione e del protocollo citato.
Il materiale informativo e la modulistica relativa alla richiesta di adesione è possibile reperirlo sul sito dell'Azienda USl Toscana Nordovest al seguente indirizzo:
http://www.uslnordovest.toscana.it/comitato-di-partecipazione
Le domande possono essere presentate:
- Per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Con Raccomandata A/R indirizzata a Società della Salute Alta Val di Cecina-Valdera, Via Fantozzi 14, 56025 - Pontedera (PI) con l’intestazione “Attuazione L.R. 75/2017”
- A mano presso le sedi amministrative della Società della Salute Alta Val di Cecina-Valdera in Via Fantozzi 14, Pontedera (PI) o in Borgo San Lazzero 5, Volterra (PI)
ESITO Manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014/2020 – ASSE B – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ – Attività PAD B.1.1.2.A) “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” z
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Aprile 2018 14:21
- Scritto da sonja
- Visite: 1304