La Società della Salute dell’Alta Val di Cecina, rende noto che per le attività ed i soggiorni estivi per minori/adolescenti relativi al periodo Luglio – Agosto 2012, saranno conferiti incarichi di collaborazione per accompagnatori animatori.
Gli interessati, in possesso del titolo di studio di diploma di istruzione secondaria di 2° grado (che dia diritto di accesso a corsi di laurea universitari) dovranno far pervenire domanda in carta libera indirizzata al Direttore della Società della Salute dell’Alta Val di Cecina - B.go San Lazzero n. 5 - 56048 Volterra (PI), entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 01.06.2012
Nella domanda di ammissione alla selezione, gli aspiranti dovranno obbligatoriamente dichiarare nei modi di legge:
- Cognome, nome e codice fiscale;
- data, luogo di nascita e residenza;
- possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- Comune d’iscrizione nelle liste elettorali;
- titolo di studio posseduto;
- stato di disoccupazione;
- recapiti telefonici e indirizzo e- mail;
Scarica il fac-simile della domanda in formato .DOC
La riscossione del compenso avverrà mediante assegno circolare che sarà spedito all’indirizzo indicato dall’interessato.
Alla domanda possono essere allegati, data l'imminenza delle attività e l’urgenza di dover provvedere alla predisposizione della graduatoria, per sveltire le procedure della stessa, i seguenti documenti:
Obbligatoriamente:
- curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice datato e firmato;
- autocertificazione della dichiarazione di disoccupazione;
- elenco dei documenti datato e firmato;
- fotocopia del titolo di studio;
- fotocopia del documento d’identità;
- autocertificazione delle esperienze lavorative e attività svolte attinenti l’oggetto del presente avviso;
Facoltativamente:
Ogni altro documento o titolo che sia ritenuto opportuno produrre ai fini della formulazione della graduatoria, (es. fotocopia libretto universitario con gli esami sostenuti, certificati di servizio attinenti, ecc….)
I documenti richiesti possono anche essere autocertificati nelle forme di legge prescritte.
Ove esista autocertificazione, l’amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli anche a campione sulle dichiarazioni prodotte dai candidati.
La Commissione valuterà il curriculum degli aspiranti animatori attribuendo punteggi maggiori a chi abbia titoli di studio più attinenti alle funzioni educative richieste, e a chi abbia svolto esperienze di animazione in attività analoghe a quella richiesta dal presente avviso pubblico.
La graduatoria finale sarà approvata con provvedimento del Responsabile Zona Distretto Alta Val di Cecina.
Gli animatori che risulteranno idonei, saranno tenuti a partecipare ad un corso di informazione gestito dagli operatori dell’Azienda USL 5.
Per l’assegnazione degli incarichi, gli animatori che risulteranno idonei, saranno invitati a presentarsi, nella data e sede stabilite dalla commissione, tramite lettera raccomandata AR all’indirizzo da loro indicato nella domanda di selezione.
Il Direttore
Sabina Ghilli