Società della Salute Alta Val Di Cecina
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Società della Salute Alta Val di Cecina
Consorzio Pubblico di funzioni
Borgo San Lazzero, 56048 Volterra (PI)
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • Avvisi
  • Progetti
  • Domande frequenti
  • Contatti
Sei qui: Home

Società della Salute Alta Val di Cecina

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI INTENZIONATI A COSTRUIRE L'ALLEANZA DI COMUNITA' PER L'AGRICOLTURA SOCIALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 21 Gennaio 2019 09:25
Scritto da sonja
Visite: 685

In data 26 febbraio 2018 è stato sottoscritto fra la SdS di Pisa, la SdS Valdera, la SdS Alta Val di Cecina, l'Unione Valdera, l'Azienda USL Toscana Nord Ovest, il Centro Interdipartimentaledi ricerche agro-ambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa, il Dipartimento di Scienze veterinariedell’Università di Pisa e l'Ufficio Esecuzioni Penali Esterne (UEPE) il nuovo “Protocollo di intesa sulla promozione dell'agricoltura sociale come strumento atto a favorire alleanza di comunità, sostenibilità e partecipazione nei processi di sviluppo locale".

Il protocollo prevede che possano partecipare ai tavoli multidisciplinari inter-istituzionali territoriali per l’agricoltura sociale i soggetti che richiedono di aderire all’alleanza di comunità impegnandosi a sottoscriverne il protocollo.

La SdS Alta Val di Cecina - Valdera, con Determina del Direttore n.1/2019, ha approvato l'avviso per la raccolta delle adesioni dei soggetti interessati. Le domande dovranno essere inviate secondo le modalità indicate dall'avviso entro il 15 febbraio 2019, al fine di procedere alla costituzione dei nuovi tavoli territoriali.

Per eventuali informazioni: Giorgia Tacconi 0588 91615 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Attachments:
  • Download this file (All. 1_MODULO _DOMANDA DI PARTECIPAZIONE__Avviso pubblico per costruire Alleanza di comunità.doc)All. 1_MODULO _DOMANDA DI PARTECIPAZIONE__Avviso pubblico per costruire Alleanza di comunità.doc [ ] 801 kB
  • Download this file (All. 3_CARTA DEI VALORI_Avviso pubblico per costruire Alleanza di comunità.pdf)All. 3_CARTA DEI VALORI_Avviso pubblico per costruire Alleanza di comunità.pdf [ ] 107 kB
  • Download this file (All.2_PROTOCOLLO AGRICOLTURA SOCIALE_Avviso pubblico per  costruire Alleanza di comunità.pdf)All.2_PROTOCOLLO AGRICOLTURA SOCIALE_Avviso pubblico per costruire Alleanza di comunità.pdf [ ] 92 kB
  • Download this file (AVVISO PUBBLICO PER COSTRUIRE ALLEANZA DI COMUNITA'_Determina n.1 2019.pdf)AVVISO PUBBLICO PER COSTRUIRE ALLEANZA DI COMUNITA'_Determina n.1 2019.pdf [ ] 56 kB

PERCORSO DI COSTITUZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE A SEGUITO DELLA LEGGE REGIONALE 75/2017

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 11 Gennaio 2019 10:22
Scritto da sonja
Visite: 720

Sarà istituito il nuovo comitato di partecipazione della SdS Alta Val di Cecina - Valdera.

 La legge regionale 14 dicembre 2017, n. 75 "Disposizioni in materia di partecipazione e di tutela dell’utenza nell’ambito del servizio sanitario regionale. Modifiche alla l.r. 40/2005" disciplina gli strumenti di partecipazione a livello regionale, aziendale e di zona- distretto, per integrarli in maniera coerente e organica con il nuovo assetto organizzativo del Servizio sanitario regionale, e garantire una relazione fra i vari organismi. 

Per lo svolgimento delle attività previste sono quindi istituiti:

- il Consiglio dei cittadini per la salute, presso la direzione competente in materia di diritto alla salute,

- i Comitati aziendali di partecipazione e i Comitati di partecipazione di zona-distretto sul territorio.

Questo permette una partecipazione alla pianificazione e programmazione con modalità e strumenti diversificati ai vari livelli tali da assicurare un processo che realizzi un ciclo virtuoso tra la partecipazione alla definizione delle scelte di pianificazione regionale e l'apporto dei Comitati di partecipazione alla programmazione e valutazione a livello aziendale e zonale.

 La Giunta regionale ha inoltre approvato con la delibera n. 177/2018 gli indirizzi per il funzionamento del sistema di partecipazione di cui alla  LRT 75/2017 prevedendo la sottoscrizione di un protocollo di intesa al fine dell’adesione ai comitati di partecipazione. Con la formale accettazione e sottoscrizione del protocollo viene sancito l’accordo con le associazioni per un confronto permanente sulle tematiche della qualità dei servizi e della  partecipazione degli utenti, definendo altresì la concessione in uso di spazi e le modalità di esercizio del diritto di accesso e di informazione. Si contribuisce così alla realizzazione di un comune scopo che è quello di ampliare, tramite le associazioni, i diritti di partecipazione, informazione, tutela del cittadino.
Si invitano pertanto le associazioni interessate, alla sottoscrizione del modulo di adesione e del protocollo citato.

Il materiale informativo e la modulistica relativa alla richiesta di adesione è possibile reperirlo sul sito dell'Azienda USl Toscana Nordovest al seguente indirizzo:

http://www.uslnordovest.toscana.it/comitato-di-partecipazione

Le domande possono essere presentate:

  • Per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Per mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Con Raccomandata A/R indirizzata a Società della Salute Alta Val di Cecina-Valdera, Via Fantozzi 14, 56025 - Pontedera (PI) con l’intestazione “Attuazione L.R. 75/2017”
  • A mano presso le sedi amministrative della Società della Salute Alta Val di Cecina-Valdera in Via Fantozzi 14, Pontedera (PI) o in Borgo San Lazzero 5, Volterra (PI)

ESITO Manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014/2020 – ASSE B – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ – Attività PAD B.1.1.2.A) “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” z

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 16 Aprile 2018 14:21
Scritto da sonja
Visite: 1304
Attachments:
  • Download this file (Risultati Manifestazione d'interesse.pdf)Risultati Manifestazione d'interesse.pdf [ ] 95 kB
  1. Avviso di istruttoria pubblica per presentazione di manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014/2020 – ASSE B – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ – Attività PAD B.1.1.2.A) “Servizi di accompa
  2. Proroga termini dell’avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni di sistema per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione a favore di adulti richiedenti asilo e rifugiati
  3. PROGETTO DI FUSIONE tra Società della Salute Alta Val di Cecina e Valdera (ai sensi dell’art 24 della Legge RT n. 11/2017 e dell’art. 2501-ter Codice Civile)
  4. Delibera di Assemblea n. 47 del 23.12.2016 Bilancio di Previsione anno 2017 e pluriennale. Approvazione
  5. Delibera di Assemblea n. 45 del 14.11.2016 Programma attività Associazione Mondo Nuovo e richiesta contributo anno 2017. Determinazioni
  6. Delibera di Assemblea n. 42 del 14.11.2016 Progetto di Potenziamento dei Centri Affido in zona Pisana, Valdera, e Alta Val di Cecina Aggiungi un posto in più. Recepimento risorse
  7. Delibera di Assemblea n. 44 del 14.11.2016 Progetto “Agricoltura Sociale, un’opportunità di cambiamento:.........
  8. Deliberazione di Assemblea n. 45 del 17.12.2015 Modifica cronoprogramma degli adempimenti connessi al mantenimento della SDS approvato con deliberazione di Assemblea SDS n. 30 del 18.11.2015

Pagina 1 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
La SDS si presenta
  • Chi siamo
  • Organi del Consorzio
  • Partecipazione
  • Comuni e Territorio
Documenti
  • Normativa regionale
  • Albo Pretorio
Login
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Cerca
Servizi USL 5
Ufficio Relazioni con il Pubblico
0588 91861
CUP
0588 91900 - 0588 91901
Numero verde
800.221.290
Punto Insieme

Agricoltura Sociale

 agricoltura sociale 

 Agricoltura sociale in Alta Val di Cecina

Territorio

La Società della Salute Alta Val di Cecina opera nel territorio dei comuni di Volterra, Pomarance, Montecatini Val di Cecina e Castelnuovo Val di Cecina

Chi è online

Abbiamo 2726 visitatori e nessun utente online

  • Informativa sui cookie
  • Note Legali

Società della Salute Alta Val di Cecina, Borgo San Lazzero, 56048 Volterra - Codica fiscale/ P. Iva 90036660505

Copyright © 2019 Società della Salute Alta Val di Cecina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Torna su